Riferimenti
Via Pierluigi Galletti 3
00135 Roma
DESIGN DENTALE
Design Dentale
Partita IVA 08412210588
Iscrizione C.C.I.A.A. N° REA 716411 - C.C.I.A.A. di ROMA
ISCRIZIONE MINISTERO DELLA SALUTE n° ITCA01051351
seguici anche su
Telefono
0630819856
SERVIZI
SCHELETRATO DIGITALE
Scheletrati Digitali in Odontotecnica: Precisione e Personalizzazione al Servizio del Paziente
Gli scheletrati digitali rappresentano una delle più significative innovazioni nel campo dell'odontotecnica moderna. Grazie all'integrazione di tecnologie CAD/CAM (Computer-Aided Design/Computer-Aided Manufacturing), la progettazione e la realizzazione di protesi parziali rimovibili (scheletrati) hanno raggiunto livelli di precisione, personalizzazione ed efficienza senza precedenti.
Come Funzionano gli Scheletrati Digitali
Il processo di realizzazione di uno scheletrato digitale inizia con l'acquisizione di un'impronta digitale 3D del cavo orale del paziente. Questa impronta può essere ottenuta tramite scanner intraorali, che catturano immagini dettagliate della struttura dentale, o attraverso la scansione di modelli in gesso tradizionali.
Una volta ottenuta l'impronta digitale, i dati vengono importati in un software CAD specializzato. Qui, l'odontotecnico può visualizzare l'immagine 3D e iniziare a progettare lo scheletrato desiderato. Il software offre una vasta gamma di strumenti per modellare la struttura metallica, i ganci, i connettori e gli altri componenti dello scheletrato, tenendo conto delle specifiche esigenze del paziente e delle caratteristiche anatomiche del suo cavo orale.
Una volta completata la progettazione virtuale, il file viene inviato a un sistema CAM, che utilizza macchinari a controllo numerico (CNC) per produrre fisicamente lo scheletrato. I materiali più comuni utilizzati per la realizzazione di scheletrati digitali sono leghe metalliche biocompatibili, come il cromo-cobalto.
Vantaggi degli Scheletrati Digitali
L'utilizzo di tecnologie digitali nella realizzazione di scheletrati offre numerosi vantaggi:
Applicazioni degli Scheletrati Digitali
Gli scheletrati digitali sono indicati per pazienti che necessitano di una protesi parziale rimovibile per sostituire uno o più denti mancanti. Sono particolarmente utili in caso di:
Il Futuro degli Scheletrati Digitali
La tecnologia degli scheletrati digitali è in continua evoluzione, con nuove funzionalità e materiali che vengono costantemente sviluppati. L'integrazione con la stampa 3D apre nuove possibilità nella realizzazione di scheletrati personalizzati con materiali innovativi. Inoltre, l'intelligenza artificiale (AI) sta diventando sempre più integrata nei software CAD, consentendo una progettazione ancora più efficiente e precisa.