Riferimenti
Via Pierluigi Galletti 3
00135 Roma
DESIGN DENTALE
Design Dentale
Partita IVA 08412210588
Iscrizione C.C.I.A.A. N° REA 716411 - C.C.I.A.A. di ROMA
ISCRIZIONE MINISTERO DELLA SALUTE n° ITCA01051351
seguici anche su
Telefono
0630819856
SERVIZI
LAVORAZIONI CAM
Dopo la fase di progettazione con i sistemi CAD, entra in gioco la tecnologia CAM (Computer-Aided Manufacturing). I sistemi CAM trasformano il modello digitale 3D in un prodotto fisico reale. Questo processo avviene attraverso macchinari a controllo numerico (CNC) che, seguendo le istruzioni del software CAM, modellano il materiale prescelto per la protesi.
Il software CAM riceve il file di progettazione dal sistema CAD e lo elabora, generando una serie di istruzioni che guidano il macchinario CNC. Queste istruzioni specificano i movimenti precisi che la fresa o altro strumento deve compiere per scolpire il materiale e creare la forma desiderata della protesi.
I macchinari CNC utilizzati nei sistemi CAM possono variare a seconda del tipo di protesi e del materiale utilizzato. Le frese sono gli strumenti più comuni e vengono utilizzate per modellare materiali come la ceramica, lo zirconio, la resina e il metallo. Altri macchinari possono utilizzare tecnologie come la sinterizzazione laser o la stampa 3D per creare protesi con materiali specificI
L'utilizzo dei sistemi CAM in odontotecnica offre numerosi vantaggi:
Applicazioni dei Sistemi CAM
I sistemi CAM sono ampiamente utilizzati in diverse aree dell'odontotecnica:
Integrazione CAD/CAM
L'integrazione tra sistemi CAD e CAM è fondamentale per un flusso di lavoro digitale efficiente in odontotecnica. Il passaggio diretto dei dati dal software CAD al software CAM consente di ottimizzare il processo di produzione, ridurre gli errori e garantire la massima precisione nella realizzazione delle protesi.
Il Futuro dei Sistemi CAM
La tecnologia CAM è in continua evoluzione, con nuove funzionalità e materiali che vengono costantemente sviluppati. L'integrazione con la stampa 3D sta aprendo nuove possibilità nella realizzazione di protesi personalizzate con materiali innovativi. Inoltre, l'intelligenza artificiale (AI) sta diventando sempre più integrata nei software CAM, consentendo una produzione ancora più efficiente e precisa.